Progetto Geometriko 2021/22 – 7° TORNEO NAZIONALE – E’ disponibile per il download il progetto da presentare al DS e inoltre ai colleghi sin dall’avvio dell’anno scolastico 2021/2022.
SINTESI DEL PROGETTO GEOMETRIKO 2021/22 | ||
Il progetto proposto, rivolto principalmente alle quarte o quinte classi (se si presenta in una scuola primaria), alle prime, seconde e terze classi (se si presenta in una scuola secondaria di 1° grado), agli studenti delle classi del primo triennio (se si presenta in una scuola secondaria di 2° grado), si basa su Geometriko, modello didattico sperimentale e laboratoriale che ben si integra con la didattica tradizionale e con la didattica a distanza (nella versione on line). Essendo la Geometria un segmento curricolare della Matematica generalmente poco apprezzato dagli studenti/alunni, lo scopo del progetto è proprio quello di rendere più accattivante e innovativo lo studio della geometria piana stimolando la curiosità, la partecipazione e la motivazione degli studenti/alunni stessi.
I docenti che aderiranno al progetto con le proprie classi organizzeranno in orario curriculare un torneo di Geometriko in modalità tradizionale o nelle modalità semplificate previste dalla versione DaD di Geometriko On Line già ampiamente sperimentate nel corso del 5° e 6° Torneo Nazionale di Geometriko. Sarà ovviamente la situazione sanitaria contingente a suggerire il format più congeniale alla situazione in itinere. Seguiranno le fasi finali di istituto che potranno essere gestite in presenza in totale autonomia come al passato oppure – su richiesta – essere gestite a distanza dal Pristem e dal PCTO Geometriko attraverso una partita a Geometriko OnLine, nei limiti delle disponibilità dello staff. Alle Finali di Istituto parteciperanno i vincitori dei tornei di classe, che si contenderanno il titolo di campione e vice-campione di istituto. Gli studenti/alunni così individuati rappresenteranno la scuola ai Quarti di Finale Nazionali (se previsti), Semifinali e Finalissima Nazionale. Ogni istituto, con l’iscrizione, acquisisce diritto a partecipare con almeno un rappresentante ai quarti di finale e alle semifinali nazionali. Per le indicazioni di dettaglio su come si potrà organizzare il Torneo di Classe e di Istituto si consultino i documenti contenuti nel Kit di Benvenuto che sarà spedito via email al referente di istituto subito dopo l’iscrizione al Torneo Nazionale. Per quel che concerne la formazione su Geometriko On Line si rimanda al Canale ufficiale YouTube di Geometriko (gratuito) su cui tutti i docenti e gli studenti potranno imparare autonomamente a utilizzare la versione di Geometriko On Line. Nel mese di febbraio saranno organizzati laboratori facoltativi di Geometriko On Line destinati agli studenti finalisti di ciascun istituto. Tutti i docenti coinvolti potranno rivolgersi ai Coordinatori Regionali per chiarimenti e supporto dal Torneo di Classe alle Finali Nazionali. MOTIVAZIONE DEL PROGETTO GEOMETRIKO 2021/22 La situazione di partenza, che ha ispirato il modello Geometriko, è l’ormai evidente crisi motivazionale diffusa nelle scuole di ogni ordine e grado nei confronti della Matematica e ancor più della Geometria. Elemento critico di partenza è la scollatura che gli studenti/alunni avvertono tra la vita reale e la geometria classica che si studia nelle nostre scuole. L’esigenza dei discenti è dunque quella di convincersi che la Matematica sia una disciplina realmente utile per la costruzione delle conoscenze e delle competenze essenziali del loro corso di studi. In tutti i cicli, gli ambiti di alfabetizzazione letteraria, matematica e scientifica devono essere coperti non soltanto in termini di conoscenza dei contenuti, ma in termini di abilità applicate nella vita pratica nonché di competenze, così come più volte sottolineato dai documenti emanati dal M.I.U.R. negli ultimi dieci anni. Il presente progetto può essere anche l’occasione per consolidare o mettere in atto strategie per:
In base alle motivazioni appena esposte, Geometriko, essendo un modello didattico e non un semplice gioco matematico, fa sì che elementi di didattica innovativa si diffondano come pratica sistematica e non sporadica o addirittura circoscritta a qualche laboratorio da tenersi in orario extracurricolare.
==> CONTINUA SUL DOCUMENTO DISPONIBILE IN DOWNLOAD |
Il file è sia in formato pdf che in formato word in modo che ciascuno possa personalizzarlo a seconda delle esigenze del proprio istituto:
Progetto Geometriko 2022 (MS Word) – 06/09/2021
PROGETTO GEOMETRIKO 2021/22 |
@
SI CONSIGLIA DI VISITARE LA SEGUENTE PAGINA