Insieme Quadrilateri (Gerarchia dei Quadrilateri / Mappatura con Diagrammi di Eulero-Venn)
IMPORTANTE
I due schemi proposti in questo articolo (sia quello semplificato che quello avanzato) sono gli schemi ufficiali su cui si basa il Modello Didattico Geometriko e la relativa dispensa teorica.
Per intelligere con successo il Diagramma Avanzato, si ricordino le seguenti definizioni:
Esistono altre classificazioni del Mondo Quadrilatero che divergono in particolare sulla definizione di Trapezio. Nessuna definizione è più giusta di un’altra, l’importante è che si mantenga la coerenza interna. Il pregio della classificazione adottata dal modello Geometriko rispetto a quella che vede i Parallelogrammi come quadrilateri non Trapezi è che la catena logico-gerarchica risulta prolungata e quindi si richiede una “visione di gioco” più dinamica e articolata.
Uno dei punti di forza del programma Geometriko è la stretta connessione con la logica dei diagrammi di Eulero-Venn.
Questo articolo contiene due diagrammi:
- DIAGRAMMA DI EULERO-VENN SEMPLIFICATO: insieme dei quadrilateri classico (Scuola Primaria, Scuola Media);
- DIAGRAMMA DI EULERO-VENN AVANZATO: insieme dei quadrilateri – inedito in quanto a completezza – che riporta in modo dettagliato e articolato il mondo dei quadrilateri. Il grafico è consigliato per i docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, per le eccellenze degli studenti di 2° grado, per la maggior parte degli studenti dei licei scientifici. Il presente diagramma è da considerarsi autografo – in quanto realizzato dal sottoscritto – e sperimentale e dunque valido “fino a prova contraria”. Vista la novità, non escludo eventuali bug..
@
CLICCA SUL DIAGRAMMA DA CONSULTARE
==> DIAGRAMMA DI EULERO-VENN SEMPLIFICATO <==
==> DIAGRAMMA DI EULERO-VENN AVANZATO <==